Pressione alta, i rischi per la salute

Pressione alta, i rischi per la salute

Una pressione troppo alta sottopone i vasi sanguigni a uno stress eccessivo. Infatti, ogni volta che batte, il cuore pompa nelle arterie sangue che preme contro la loro parete e, tanto più la pressione è elevata, tanto maggiore è la forza esercitata su di essa1. Ma non è tutto. Quando la pressione è alta il cuore deve lavorare più duramente per poter pompare il sangue in tutto l’organismo1. In questa situazione, i rischi per la salute non mancano.

 

Le conseguenze di una pressione fuori controllo

Primo fra tutti, la pressione alta mette in pericolo il cuore. Infatti, se non viene tenuta adeguatamente sotto controllo, l’ipertensione può portare a infarto, ingrossamento del muscolo cardiaco (ipertrofia) o scompenso cardiaco1. Quest’ultima condizione, nota anche come insufficienza cardiaca, si viene a creare quando il cuore non è in grado di provvedere alla richieste dell’organismo. Le possibili conseguenze? Affaticamento, problemi respiratori, difficoltà di ragionamento e un pericoloso accumulo di liquidi a livello di gambe, polmoni e diversi tessuti2.

Anche la salute dei vasi sanguigni è a rischio a causa della pressione alta. Infatti l’aumento della forza esercitata contro la loro parete può finire per danneggiarli1. In particolare, nei vasi sanguigni si possono formare protuberanze (gli aneurismi) e la loro parete si può indebolire, aumentando così il rischio di rotture alla base di pericolose emorragie1. Danni di questo tipo possono avvenire nel cervello e portare a pericolose emorragie, ma non solo: l’ipertensione può essere associata anche a difficoltà cognitive3 e può mettere a rischio la salute di altri organi oltre a cuore e cervello. La pressione alta aumenta infatti anche il rischio di insufficienza renale e può danneggiare gli occhi a tal punto da portare alla cecità1,4.

 

Un rischio prevenibile

Ad oggi in tutto il mondo l’ipertensione è la più importante causa di malattie cardiache ed ictus prevenibile1. Per questo gli esperti consigliano di tenerla regolarmente monitorata e di seguire uno stile di vita adatto a mantenerla sotto controllo5. Non bisogna, inoltre, mai dimenticare che le conseguenze della pressione alta sulla salute possono sommarsi ad altri fattori associati ad un aumento della probabilità di infarti, ictus e insufficienza renale. Qualche esempio? Il fumo di tabacco, un’alimentazione poco salutare, l’abuso di alcol, la sedentarietà, il colesterolo alto, il diabete, l’obesità e lo stress cronico1. La scelta più adatta per sapere quali pericoli si corrono è consultarsi con il proprio medico, che saprà indicare lo stile di vita da seguire e i controlli cui sottoporsi per evitare di mettere in pericolo la propria salute esponendola a questi e ad altri rischi prevenibili.

 

 

1. World Health Organization. “Hypertension”
2. American Heart Association. “Warning Signs of Heart Failure”
3. Novak V, Hajjar I. The relationship between blood pressure and cognitive function. Nature Reviews Cardiology 7, 686-698 (2010)
4. Udani S, Lazich I, Bakris GL. Epidemiology of hypertensive kidney disease. Nature Reviews Nephrology 7, 11-21 (2011)
5. Ministero della Salute. “Ipertensione arteriosa”

Immagine: File: #78784579 | Autore: pattilabelle

Exit mobile version