Fattore e: Esercizio fisico
Immagine rappresentativa dell'esercizio aerobico e anaerobico, ottimi per trarre benefici al cuore

Esercizio aerobico e anaerobico: attività che fanno bene al cuore

L’attività fisica è un’alleata della salute del cuore. Mantenersi fisicamente attivi è infatti un ottimo modo per prevenire le malattie cardiache e tenere sotto controllo la pressione. Inoltre l’esercizio aiuta a combattere lo stress e il sovrappeso, nemici della salute cardiovascolare1,2,3. Sia l’attività aerobica che quella anaerobica possono essere utili. I loro benefici, però, sono differenti.

 

Un aiuto contro il colesterolo

In genere, per proteggere la salute cardiovascolare, viene consigliato di praticare attività di tipico aerobico, come il nuoto o la corsa. In questo modo si favorisce l’aumento del colesterolo HDL, quello considerato buono perché trasporta il colesterolo dai tessuti verso il fegato, promuovendone l’eliminazione4.

Per ottenere dei benefici per il cuore è necessario praticare almeno 120 minuti di esercizio di tipo aerobico alla settimana, bruciando almeno 900 kcal4. Più in generale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) consiglia di proteggere la salute garantendosi ogni settimana almeno 150 minuti di attività fisica aerobica di intensità moderata, praticandola in sessioni da almeno 10 minuti5.

 

I benefici dell’esercizio anaerobico

L’attività fisica anaerobica esercita benefici più limitati sulla salute cardiovascolare. Tuttavia, può aiutare a tenere sotto controllo la pressione del sangue e promuove il buon funzionamento dei vasi sanguigni2. Inoltre può aiutare a ricavare i massimi benefici dall’attività di tipo aerobico. Per questo l’Oms suggerisce di abbinare all’attività aerobica settimanale almeno 2 allenamenti di tipo anaerobico alla settimana5.

 

Un consiglio importante

Per sapere qual è il tipo e il livello di attività fisica più adatta al proprio caso è bene chiedere consiglio al proprio medico. In questo modo sarà possibile prendersi cura del proprio cuore senza correre alcun rischio.

 

 

1. Wei X et al. What do we know about the cardiac benefits of exercise? Trends Cardiovasc Med. 2014 Dec 31. pii: S1050-1738(14)00252-7.
2. Pal S et al. Potential benefits of exercise on blood pressure and vascular function. J Am Soc Hypertens. 2013 Nov-Dec;7(6):494-506.
3. Gielen S et al. Exercise training in patients with heart disease: review of beneficial effects and clinical recommendations. Prog Cardiovasc Dis. 2015 Jan-Feb;57(4):347-55.
4. Kodama S et al. Effect of aerobic exercise training on serum levels of high-density lipoprotein cholesterol. Arch Intern Med 2007; 167:999-1008.
5. WHO. “Global recommendations on physical activity for health”.

  • Condividi
Contenuto precedente
Contenuto successivo